Statistiche Fatture Clienti

Software Gestionale ERP aziendale EnviGest

PROCEDURE > FATTURE CLIENTI > Statistiche Fatture

Il programma permette la stampa delle statistiche relative a:

- 1) VENDUTO CLIENTI PER ANNO
il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 2) VENDUTO ARTICOLI PER ANNO
il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].

Nota: visualizzato il riepilogo totali vendite e acconti se presente il flag Acconto Statistiche in anagrafica articoli.
- 3) ELENCO FATTURATO  
- 4) PROVVIGIONI AGENTI il valore oggetto del calcolo provvigionale si riferisce:
al netto merce [totale merce - sconto incondizionato]
ovvero
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa] se risulta spuntato il flag Provvigioni al netto Sconto Cassa in tabella nella tabelle dati per ordini / fatturazione.
- 5) RIEPILOGO SINTETICO VENDITE il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 6) CONFRONTO 2 ANNI ORDINI/FATTURE il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 7) SCONTI CONCESSI il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 8) RIEPILOGO VENDITE PER CATEGORIE il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 9) VENDUTO CLIENTI (TRASPORTI) il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 10) FATTURATO/MARGINE il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 11) ROYALTIES il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 12) CLIENTI POCO ATTIVI  
- 13) RESOCONTO SPEDIZIONI  
- 14) VENDITE STORICHE CLIENTI (se si dispone del modulo 'Statistiche Avanzate') il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 15) VENDITE STORICHE ARTICOLI (se si dispone del modulo 'Statistiche Avanzate') il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].

Nota: visualizzato il riepilogo totali vendite e acconti se presente il flag Acconto Statistiche in anagrafica articoli.
- 16) COSTO DEL PRODOTTO
- 17) ORDINATO AGENTI
- 18) RIPARTO FATTURATO PER SCADENZE il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 19) BUDGET AGENTI - il valore del fatturato si riferisce:
all'imponibile merce [totale merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- il valore dell'ordinato si riferisce:
al residuo imponibile merce [residuo merce - sconto incondizionato - sconto cassa].
- 20) CONFRONTO 2 ANNI ARTICOLI ORDINATI  
- 21) RIEPILOGO SINTETICO VENDITE ARTICOLI  
- 22) VENDITE STORICHE ARTICOLI / FAMIGLIA (personalizzazione)  
- 23) CONTROLLO VENDITE  



Campo
O
Descrizione
Tipo statistica

Indicare il tipo di statistica:
- 1) VENDUTO CLIENTI PER ANNO
- 2) VENDUTO ARTICOLI PER ANNO
- 3) ELENCO FATTURATO
- 4) PROVVIGIONI AGENTI
- 5) RIEPILOGO SINTETICO VENDITE
- 6) CONFRONTO 2 ANNI ORDINI/FATTURE
- 7) SCONTI CONCESSI
- 8) RIEPILOGO VENDITE PER CATEGORIE
- 9) VENDUTO CLIENTI (TRASPORTI)
- 10) FATTURATO/MARGINE
- 11) ROYALTIES
- 12) CLIENTI POCO ATTIVI
- 13) RESOCONTO SPEDIZIONI
- 14) VENDITE STORICHE CLIENTI
- 15) VENDITE STORICHE ARTICOLI
- 16) COSTO DEL PRODOTTO
- 17) ORDINATO AGENTI
- 18) RIPARTO FATTURATO PER SCADENZE
- 19) BUDGET AGENTI
- 20) CONFRONTO ORDINATO 2 ANNI
- 21) RIEPILOGO SINTETICO VENDITE ARTICOLI
- 22) VENDITE STORICHE ARTICOLI / FAMIGLIA
- 23) CONTROLLO VENDITE
dalla Data Indica da quale data si desidera che venga effettuata la statistica.
alla Data Indica fino a quale data si desidera che venga effettuata la statistica.
Considera documenti non contabili  

Opzionare il segno di spunta per considerare nelle statistiche anche i tipi di documenti non contabili che hanno spuntato il flag Forza inclusione nelle statistiche (es.: consegna della merce con DDT non fatturabile nel caso il cliente sia la vostra azienda caricata come Cliente).

Note:
- campo abilitato se esiste almeno un Tipo di documento con la spunta sul flag Forza inclusione nelle statistiche.
- il campo Escludi dalle statistiche nel programma Manutenzione Fatture Storicizzate non è considerato se per i tipi di documento non contabili è stato spuntato il flag Forza inclusione nelle statistiche in quanto la priorità è quella di includere la totalità dei documenti di quel tipo.



Le opzioni di seguito indicate, verranno utilizzate dalla procedura come 'filtri 'per ottenere le statistiche desiderate.
Campo O Descrizione
Tipo Documento   Se indicato, verranno considerati solo i documenti appartenenti a quel tipo documento.
Cliente   Se indicato, verranno considerati solo i documenti appartenenti a quel cliente.
Cod. Ind. Cons.   Se è stato selezionato un cliente, è possibile indicare un indirizzo di consegna per considerare solo i documenti del cliente con quell'indirizzo di consegna.
Agente   Se indicato, verranno considerati solo i clienti che alla data attuale appartengono a quell'agente.
Zona   Se indicato, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quella zona.
Sub-Zona   Se indicato, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quella sub-zona.
Catena   Se indicato, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quella catena.
Categoria   Se indicato, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quella categoria.
Tipo categoria   Se indicato, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quel tipo categoria.
Posizione   Se indicato, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quella posizione.
Stato ISO   Se indicato, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quello Stato ISO (in anagrafica campo subito prima della Nazione).


Le opzioni di seguito indicate, verranno utilizzate dalla procedura come 'filtri 'per ottenere le statistiche desiderate.

Campo O Descrizione
Da Articolo   Se indicato, verranno considerati solo gli articoli a partire da quel codice.
E' possibile indicare il prefisso articolo iniziale che verrà utilizzato esclusivamente dalla statistica RIEPILOGO SINTETICO VENDITE.
A Articolo   Se indicato, verranno considerati solo gli articoli fino a da quel codice.
E' possibile indicare il prefisso articolo finale che verrà utilizzato esclusivamente dalla statistica RIEPILOGO SINTETICO VENDITE.
Famiglia 1   Se indicata, verranno considerati solo quegli articoli appartenenti a quella famiglia.
Famiglia 2   Se indicata, verranno considerati solo quegli articoli appartenenti a quella famiglia.
Famiglia 3   Se indicata, verranno considerati solo quegli articoli appartenenti a quella famiglia.
Famiglia 4   Se indicata, verranno considerati solo quegli articoli appartenenti a quella famiglia.
Sigla (rif.collez.) Se indicata in toto ovvero la parte iniziante della Sigla attribuita in anagrafica articoli, verranno considerati solo quegli articoli appartenenti a quella 'collezione'.
Modello Se indicata una 'parte di codice articoli', verranno considerati solo quegli articoli che 'contengono quella parte di codice'.
Livello 1   Indicare il codice del livello 1.
Nota: la procedura sulla sinistra visualizza la descrizione del livello assegnata in tabella Livelli Codifica (nel caso della ns. pagina 'Stato').
Livello 2   Indicare il codice del livello 2.
Nota: la procedura sulla sinistra visualizza la descrizione del livello assegnata in tabella Livelli Codifica (nel caso della ns. pagina 'Specie').
Livello 3   Indicare il codice del livello 3.
Nota: la procedura sulla sinistra visualizza la descrizione del livello assegnata in tabella Livelli Codifica (nel caso della ns. pagina 'Tipo').
Livello 4   Indicare il codice del livello 4.
Nota: la procedura sulla sinistra visualizza la descrizione del livello assegnata in tabella Livelli Codifica (nel caso della ns. pagina 'Sesso').



Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA MENSILE del VENDUTO per singolo CLIENTE.
Ordine di stampa

Relativamente alla statistica VENDUTO CLIENTI PER ANNO è possibile ordinare la stampa per:
- Codice Cliente,

- Ragione Sociale,

- Fatturato.
Rottura E' inoltre prevista la rottura per:
- Nessuna rottura,
- Agente (nota: dato che la procedura è indirizzata alla "statistica progressivo clienti", la stampa con l'indicazione dell'agente conterrà a livello di singolo cliente tutto il fatturato dello Stesso anche se prodotto con un eventuale precedente agente),
- Zona,
- SubZona,
- Categoria,
- Catena,
- Posizione,
- Stato Iso,
- CAP,
- Provincia,
- Gruppo documenti,
- Tipo categoria.
Solo totali   Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa dei soli totali a livello della Rottura prescelta.
Stampa grafico   Opzionare il segno di spunta per ottenere anche la stampa del grafico.

Nota: se abbinata ad una ROTTURA nel grafico vengono evidenziate le prime 30 voci (agente, zona, ect) per fatturato in percentuale, mentre tutte le restanti voci vengono sommate ed evidenziate con 'ALTRI'. Nel caso fossero più di 30 la procedura visualizzerà un ulteriore grafico mostrando le ultime 30 voci.
(esempio:
- se presenti meno di 30 agenti viene prodotto un solo grafico,
- se presenti sino a 60 agenti, vengono presentati 2 grafici con tutti gli agenti (30 sul primo e 30 sul secondo),
- se presenti più di 60 agenti, vengono presentati 2 grafici con i primi 30 agenti nel primo grafico e gli ultimi 30 nel secondo grafico: pertanto gli agenti non compresi tra i primo 30 e gli ultimi 30 non verranno presentati nel grafico.
Distingui Indirizzi di Consegna   Opzionare il segno di spunta per ottenere una stampa con la suddivisione delle vendite per ciascun indirizzo di consegna del cliente.
Includi Scontrini a Clienti   Opzionare il segno di spunta per includere nella statistiche anche le vendite effettuate a clienti con gli scontrini.
Questa statistica gestisce:
- la 'Previsione fatturato' inteso come calcolo matematico tenuto conto delle "ferie estive (31 gg. di agosto)" e di quelle "natalizie (10 gg. di dicembre)",
- il Premio produzione da corrispondere al cliente al raggiungimento di uno dei Scaglioni indicati in tabella.

Esempio di stampa con ORDINE DI STAMPA 'FATTURATO':

Esempio di stampa ' GRAFICO':


Esempio di stampa con rottura su AGENTE per soli TOTALI:


Esempio di stampa GRAFICO con rottura su AGENTE:

Esempio di stampa con rottura su CATEGORIA per soli TOTALI:

Esempio di stampa GRAFICO con rottura su CATEGORIA:



Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA MENSILE del VENDUTO dei singoli ARTICOLI, totalizzandoli per QUANTITA' o per VALORE.
Ordine di stampa Relativamente alla statistica VENDUTO ARTICOLI PER ANNO è possibile ordinare la stampa per:
- Codice Articolo,

- Descrizione Articolo,

- Fatturato,
- Quantità.
Rottura E' inoltre prevista la rottura per:
- Nessuna rottura,
- Famiglia 1,
- Famiglia 2,
- Famiglia 3,
- Famiglia 4.

Solo totali

  Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa dei soli totali a livello della Rottura prescelta.
Raggruppamento per cliente   Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa suddivisa per cliente e ordinata per fatturato con la visualizzazione degli importi per articolo o totalizzazione per famiglie 1/2/3/4. Per ogni totale esposto viene riportata l'incidenza dello stesso per cliente e generale.
Stampa valori
Stampa quantità
Opzionare il segno di spunta per stampare i valori e/o le quantità (obbligatoria l'indicazione di una delle due opzioni).
Quantità omogenee   Opzionando il segno di spunta la procedura convertirà la quantità nell'unità di misura statistiche indicata in anagrafica articoli in funzione del coefficiente indicato.
Includi Scontrini a Clienti   Opzionare il segno di spunta per includere nella statistiche anche le vendite effettuate a clienti con gli scontrini.
Stampa codici articolo cliente   Opzionare il segno di spunta se desiderate che nella stampa il codice articolo interno venga sostituito dall'articolo c/o cliente se presente ma comunque venga riportato, fra parentesi, nella descrizione dell'articolo.

Nota: campo attivo in presenza del filtro nel campo Cliente.
Nascondi Ns. Codice Articolo   Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa senza l'indicazione del codice articolo interno.

Nota: campo attivo in presenza del filtro nel campo Cliente.

Esempio di stampa con la spunta del flag 'Stampa Valori':

Esempio di stampa con la spunta del flag Riepilogo per cliente:

Esempio di stampa con la spunta del flag Riepilogo per cliente con Rottura per Famiglia:


Campo O Descrizione
Il programma, analizzando le FATTURE e NOTE CREDITO CONTABILIZZATE, produce un elenco suddiviso per cliente di tutti gli articoli fatturati allo stesso.
Ultima Vendita per ciascun prodotto   Opzionare il segno di sputa per stampare l'ultima vendita di ogni prodotto.

Nota: escluse note di credito e vendite omaggio.
Stampa commenti Opzionare il segno di spunta per stampare tutti i commenti dei documenti interessati alla statistica.
Stampa descr. articoli in lingua   Opzionare il segno di spunta per stampare la descrizione degli articoli nella lingua indicata nell'anagrafica clienti.

Nota: questa opzione non è operativa per gli articoli che sono stati modificati con il flag di spunta sul campo Articolo modificato nel programma Input Fatture Clienti.

Esempio di stampa:

Campo O Descrizione
Il programma elenca le provvigioni AGENTI ovvero dei CAPOAREA / INTERMEDIARI. La stampa viene suddivisa per singolo Percipiente.
Provvigioni su Incassato Opzionare il segno di spunta per ottenere l'elenco delle provvigioni sull'incassato relativi ai soli Agenti (no capoarea / intermediari).

Note:
- la visualizzazione della percentuale di provvigione è il risultato dell'effettivo calcolo dell'importo provvigioni sul "netto merce". Pertanto, il riscontrare percentuali diverse da quelle da Voi stabilite all'agente, potrebbe significare errori di imputazione delle provvigioni nella gestione delle fatture. Se così fosse, utilizzate la procedura Manutenzione Fatture Storicizzate per sistemare il documento in questione,
- con la spunta del flag vengono inibite tutte le opzione che seguono nella pagina ad eccezione della Stampa dettagli documenti.
Origine - Fattura vendita: opzionare il segno di spunta per ottenere l'elenco delle provvigioni sulla base delle fatture di vendita.
- Simulazione (dati da ordini vendita): opzionare il segno di spunta per ottenere una simulazione provvigionale relativa agli ordini clienti, compresi gli ordini storicizzati (cioè con esclusione dei documenti "Preventivi, offerte, ect" che al momento del loro inserimento hanno ereditato dal relativo Tipo di documento il flag Preventivo non spuntato).
- Considerare Anche Offerte: se risulta spuntato il flag Simulazione (dati da ordini vendita) è possibile opzionare il segno di spunta per ottenere una simulazione provvigionale relativa agli ordini clienti e alle offerte (cioè comprendendo i documenti "Preventivi, offerte, ect" che al momento del loro inserimento hanno ereditato dal relativo Tipo di documento il flag Preventivo non spuntato).
- Fatture Agenti di Commercio: opzionare il segno di spunta per ottenere il tabulato provvigionale utile per verificare quando ricevuto dalle ditte proponenti.
- Riparto per Tipo Documento: se risulta spuntato il flag Fatture Agenti di Commercio è possibile opzionare il segno di spunta per ottenere il tabulato provvigionale utile per verificare quando ricevuto dalle ditte proponenti, ripartito per Tipo Documento.
Stampa per Opzionare il tipo di stampa per ottenere l'elenco provvigionale relativo agli Agenti ovvero ai CapoArea / Intermediari per:
- Data Documento (verrà riprodotto un tabulato provvigioni relativo ai documenti emessi nel periodo),
- Data Scadenza (verrà riprodotto un tabulato provvigioni in base alle scadenze di pagamento nel periodo).
Tipo di Stampa Opzionare il tipo di stampa per ottenere l'elenco provvigionale relativo a:
- Agenti
- CapoArea / Intermediari.
Stampa scadenze documenti Il programma elenca le provvigioni con la suddivisione per "divisa".
Opzionare il segno di spunta per stampare, per singolo documento, le relative scadenze di pagamento.

Nota: funzione attiva solo per Stampa per Data Documento.
Stampa dettagli documenti Il programma elenca le provvigioni con la suddivisione per "divisa".
Opzionare il segno di spunta per stampare, per singolo documento, il dettaglio dell'imponibile provvigionale suddiviso per aliquota. A tale proposito si precisa che la visualizzazione della percentuale di provvigione relativa all'intero documento (a differenza di quella indicata sulla riga di dettaglio) è il risultato dell'effettivo calcolo dell'importo provvigioni sul "netto merce". Pertanto, il riscontrare percentuali diverse da quelle da Voi stabilite all'agente, potrebbe significare errori di imputazione delle provvigioni nella gestione delle fatture. Se così fosse, utilizzate la procedura Manutenzione Fatture Storicizzate per sistemare il documento in questione.

Nota: funzione attiva solo per Stampa per Data Documento e Tipo di Stampa Agenti.

Esempio di stampa con opzioni "Stampa per Data Documento" e "Tipo di Stampa Agente":

Esempio di stampa con dettaglio con opzioni "Stampa per Data Documento" e "Tipo di Stampa Agente" e "Stampa dettagli documenti":


Esempio "Provvigioni su Incassato":

Esempio "Fatture Agenti di Commercio" con opzione "Riparto per Tipo Documento":



Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa di una statistica di RIEPILOGO SINTETICO VENDITE.
Ordine di stampa  • Relativamente alla statistica RIEPILOGO SINTETICO è possibile ordinare la stampa per:
- Codice Cliente,
- Ragione Sociale.

Esempio di stampa:
Nota: la colonna quantità è la sommatoria di tutti gli articoli venduti.

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa di una STATISTICA ORDINATO-FATTURATO del cliente con raffronto di due anni, suddivisa per singolo agente ma con specchietto finale riepilogativo.
1° anno Indica il 1° anno oggetto della statistica.
2° anno Indica il 2° anno oggetto della statistica.
Da Mese
a Mese
Con inizio sempre DA MESE digitato, indica fino A quale MESE devono essere considerati i documenti.
(esempio: se indicato come anno base il 2005 e come 2° anno il 2006 dal mese di gennaio fino al mese di maggio, verranno considerati per entrambi gli anni i documenti da gennaio a maggio).
Categoria Se indicato un codice categoria clienti, verranno considerati solo i clienti appartenenti a quella categoria.
da Agente
a Agente
Se indicato/i da/a agente, verrà stampato un tabulato per ciascun agente e verranno considerati tutti i documenti originariamente a beneficio di quell'agente/i.
Se non indicato/i, verrà stampato un tabulato unico.
Agente Escluso
Agente Escluso
Agente Escluso
E' possibile indicare fino a tre agenti che si vogliono escludere dalla stampa.
Ordinamento Indicare il tipo di ordinamento desiderato:
- A) Codice Cliente (A->Z : ordinamento crescente di codice cliente),
- B) Ragione Sociale (A->Z : ordinamento crescente di codice cliente),
- C) Data Acquisizione Cliente (Z->A : ordinamento decrescente di data acquisizione cliente),
- D) Data Ultimo Ordine (Z->A : ordinamento decrescente di data ordine),
- E) % Variazione Fatturato (Z->A : ordinamento decrescente di % fatturato),
- F) Fatturato 1° Anno (Z->A : ordinamento decrescente di fatturato 1° anno),
- G) Fatturato 2° Anno (Z->A : ordinamento decrescente di fatturato 2° anno).
Saldo Contabile   Indicare se si desidera o meno riportare il saldo contabile "alla data di stampa della statistica".
(esempio: se indicato come anno base il 2005 e come 2° anno il 2006 dal mese di gennaio fino al mese di maggio e la statistica viene "lanciata il 04.06.2006" (data di sistema automaticamente rilevata) il saldo contabile (visualizzato come "scaduto") sarà per l'appunto lo scaduto del cliente risultante al 04.06.2006.
Nota: il totale generale dello scaduto potrebbe non quadrare con la stampa dell'estratto conto in quanto un cliente può essere presente più volte nel caso in cui abbia documenti riferiti a diversi agenti.
Solo Totali   Opzionare il segno di spunta per ottenere la sola stampa dello specchietto agenti con il totale generale.

Esempio di stampa:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA SCONTI CONCESSI AI CLIENTI.
da Agente
Se indicato, verranno considerati solo i documenti appartenenti agli agenti a partire da quel codice.
a Agente Se indicato, verranno considerati solo i documenti appartenenti agli agenti fino a quel codice.
da Categoria
Se indicato, verranno considerati solo i documenti dei clienti appartenenti alle categorie a partire da quel codice.
a Categoria
Se indicato, verranno considerati solo i documenti dei clienti appartenenti alle categorie fino a quel codice.
Cliente   Se indicato, verranno considerati solo i documenti appartenti a quel cliente.
da Articolo   Se indicato, verranno considerati solo gli articoli a partire da quel codice.
a Articolo   Se indicato, verranno considerati solo gli articoli fino a quel codice.
Anche articolo a Zero   Opzionare il segno di spunta per stampare anche gli articoli mai venduti.
Funzione operativa solo con il tipo di ordinamento '6) Famiglia, Articolo'.
Raffronto listino:   Opzionando il segno di spunta, la procedura effettuerà il confronto con il codice listino qui indicato (nulla indicando verrà preso il listino Default) a prescindere da quello memorizzato nei singoli documenti.
Nota bene: questa funzione non deve essere utilizzata nel caso in cui i prezzi nei documenti siano stati calcolati automaticamente dalle procedure tramite l'utilizzo di unità di misura particolari (metri quadrati, metri cubi, ect.)
Dettaglio Indicare la famiglia che deve essere utilizzata per effettuare il riparto statistico:
- Famiglia 1,
- Famiglia 2,
- Famiglia 3,
- Famiglia 4.
Totalizzare per Indicare il tipo di ordinamento desiderato:
- 1) Agente, Cliente, Famiglia, Articolo (l'agente è quello originario del documento)
- 2) Agente, Categoria, Famiglia, Articolo (l'agente è quello originario del documento)
- 3) Agente, Famiglia, Articolo (l'agente è quello originario del documento)
- 4) Categoria, Famiglia, Articolo
- 5) Cliente, Famiglia, Articolo
- 6) Famiglia, Articolo
Tipo Stampa Opzionare il tipo di stampa desiderato:
- Estesa
- Sintetica
Escludi Note Credito   Indicare il segno di spunta per escludere i documenti di tipo Note Credito.

Esempio di stampa Totalizzata per 1) Agente, Cliente, Famiglia, Articolo (l'agente è quello originario del documento) :



Campo O Descrizione
Il programma elabora una STATISTICA DELL'ORDINATO, OVVERO DEL CONSEGNATO, OVVERO DEL VENDUTO (a quantità o a valore), PER SINGOLO ARTICOLO, con rotture opzionabili sui vari raggruppamenti merceologi e, comunque, con suddivisione per categorie clienti.
Dati Statistica
E' possibile ottenere una statistica relativa a:
- Ordini (nota: vengono esclusi i documenti che non hanno una causale contabile in quanto non daranno luogo al documento Fattura)
- Ddt (nota: vengono esclusi i documenti che non hanno una causale contabile in quanto non daranno luogo al documento Fattura)
- Fatture.
da data consegna
Solo per la statistica ordini: se indicata, verranno considerate solo le righe articolo con data di prevista consegna uguale o superiore a quella specificata.
a data consegna
Solo per la statistica ordini: se indicata, verranno considerate solo le righe articolo con data di prevista consegna inferiore o uguale a quella specificata.
da Articolo   Se indicato, verranno considerati solo gli articoli a partire da quel codice.
a Articolo   Se indicato, verranno considerati solo gli articoli fino a quel codice.
Riparto per agente
Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa automatica con il riparto per singolo agente.
Agente
Se indicato, verranno considerati solo gli articoli ordinati/consegnati/fatturati ai clienti presenti nei documenti originariamente a beneficio di quell'agente.
Categoria
Con questa opzione è possibile indicare fino a 5 codici categorie clienti (il 1° obbligatorio) interessati alla statistica.

Dato che la stampa è organizzata per la frammentazione in 6 colonne separate del "TOTALE", la procedura, in presenza di più di 5 codici (risultanti dalla tabella Categorie Clienti / Fornitori) ne propone i "primi 5".
L'utente potrà comunque intervenire sostituendo gli stessi con altri codici, secondo la necessità del momento, ovvero per gestirne le diverse stampe in presenza di più di 5 categorie.
La stampa così ottenuta riporterà per singola riga:
- il codice e la descrizione articolo con l'unità di misura,
- il totale venduto,
- il venduto per ciascuna delle 5 categorie clienti selezionate,
- il venduto relativo a tutte le altre categorie nella colonna "altri".
Tipo di Dati Opzionare la stampa per:
- Quantità
- Valori
Ordini: considerare   Se è stata richiesta la statistica 'Ordini' occorre obbligatoriamente opzionare:
- Tutto (per considerare tutto l'ordine),
- Solo Non Evaso (per considerare solo la merce inevasa).
Solo totali   In alternativa alla stampa completa (come da selezione con le totalizzazioni per i vari raggruppamenti merceologici), opzionando il segno di spunta si otterrà una statistica con le sole totalizzazioni (cioè senza la stampa dei singoli articoli).
Livelli raggruppamento

- Famiglia 1
- Famiglia 2
- Famiglia 3
- Famiglia 4
LIVELLI RAGGRUPPAMENTO : ( 1 = alto 4 = basso )

L'ordinamento e la rottura della statistica, per famiglie secondo quanto precedentemente selezionato, viene stabilito sempre dall'utente mediante l'attribuzione di un numero "di priorità per il sort/rottura".
Pertanto, se ad esempio si volesse ottenere la stampa con doppi subtotali per 'Famiglia 3' e per 'Famiglia 1' occorrerà attribuire i numeri come segue:
Famiglia 1 : 2
Famiglia 2 :
Famiglia 3 : 1
Famiglia 4 :

Esempio di stampa:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA MENSILE del VENDUTO per singolo CLIENTE (TRASPORTI).
Ordine di stampa Relativamente alla statistica VENDUTO CLIENTI PER ANNO è possibile ordinare la stampa per:
- Codice Cliente,
- Ragione Sociale,
- Fatturato.
Rottura E' inoltre prevista la rottura per:
- Nessuna rottura,
- Agente,
- Zona (quella che è stata indicata nei DDT di trasporto e quindi presente in ogni riga articolo della fattura),
- SubZona,
- Categoria,
- Catena,
- Posizione,
- Stato Iso,
- CAP,
- Provincia,
- Gruppo documenti,
- Tipo categoria.
Solo totali   Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa dei soli totali a livello della Rottura prescelta.
Stampa grafico   Funzione NON operativa.
Distingui Indirizzi di Consegna   Funzione NON operativa.
Includi Scontrini a Clienti   Funzione NON operativa.
Questa statistica gestisce:
- la 'Previsione fatturato' inteso come calcolo matematico tenuto conto delle "ferie estive (31 gg. di agosto)" e di quelle "natalizie (10 gg. di dicembre)",
- il Premio produzione da corrispondere al cliente al raggiungimento di uno dei Scaglioni indicati in tabella.

Esempio di Stampa:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA FATTURATO/MARGINE.
Tipo stampa Indicare il tipo di stampa, come segue:
- Dettagliata,
- Sintetica per Famiglia 1,
- Sintetica per Famiglia 2,
- Sintetica per Famiglia 3,
- Sintetica per Famiglia 4.
Rottura E' inoltre prevista la rottura per:
- Nessuna rottura,
- Agente,
- Zona,
- SubZona,
- Categoria,
- Catena,
- Posizione,
- Stato Iso,
- CAP,
- Provincia,
- Tipo categoria.
Quantità omogenee   Opzionando il segno di spunta la procedura convertirà la quantità nell'unità di misura statistiche indicata in anagrafica articoli in funzione del coefficiente indicato.
Margine >=   Opzionare il segno di spunta ed indicare la percentuale di margine che si desidera ottenere nella stampa. La procedura escluderà le percentuali di margine inferiori alla percentuale indicata.
Margine <=   Opzionare il segno di spunta ed indicare la percentuale di margine che si desidera ottenere nella stampa. La procedura escluderà le percentuali di margine superiori alla percentuale indicata.

Esempio di stampa:
Note:
- la colonna "Importo" riporta il prezzo della vendita indicato in fattura,
- la colonna "Costo" riporta il valore (costo) indicato nel campo Costo della riga articolo della fattura (eventualmente ereditato da ordini clienti e DDT clienti) ovvero, se non indicato, il costo medio di magazzino relativo all'esercizio in cui è compresa la data finale indicata nell'opzione di statistica nel campo 'alla Data',
- la colonna "Margine" riporta la percentuale del margine di guadagno sulla singola vendita effettuata,
- il totale delle Quantità è un valore simbolico in quanto può essere una sommatoria di articoli con diverse unità di misura.

Esempio di stampa sintetica per FAMIGLIA 1 con rottura su AGENTE:

Campo O Descrizione
Il programma elenca le ROYALTIES da corrispondere ai titolari di un brevetto o di una proprietà intellettuale. La stampa viene suddivisa per singolo Percipiente.
Stampa dati clienti   Indicare il segno di spunta per ottenere la stampa con i dati inerenti ai documenti di vendita ai clienti.
Escludi vendite dove il percipiente royalties prende provvigioni come agente   Indicare il segno di spunta per escludere dalla stampa le vendite dove il percipiente royalties prende provvigioni come agente.

Nota: utile per evitare che un agente / percipiente riceva indebitamente sulla stessa vendita la provvigione agente e la provvigione royalties.

Esempio di stampa:

Esempio di stampa con STAMPA DATI CLIENTI:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa di un elenco dei clienti che, nel periodo preso in considerazione, non hanno raggiunto il limite di fatturato qui indicato.
Limite Fatturato   Indicando un importo, nell'elenco compariranno solo quei clienti il cui fatturato risulta inferiore o pari a quanto digitato.
Lasciando il campo a [Blank] compariranno i clienti che non hanno acquistato nulla.

Nota: NON vengono considerati i clienti che hanno spuntato il flag Obsoleto.
Ordine di stampa Relativamente alla statistica CLIENTI POCO ATTIVI è possibile ordinare la stampa per:
- Codice Cliente,
- Ragione Sociale,
- Cap.
Distingui Indirizzi di Consegna   Opzionare il segno di spunta per considerare gli indirizzi di consegna come clienti distinti.
Includi Scontrini a Clienti   Opzionare il segno di spunta per considerare anche le vendite effettuate a clienti con gli scontrini.

Esempio di stampa:

Campo
O
Descrizione
Il programma, analizzando gli archivi DDT, FATTURE, STORICO DDT e STORICO FATTURE, provvede alla stampa di un report per singolo giorno contenente il RESOCONTO SPEDIZIONI giornaliere suddivise per documento e dettagliando il numero COLLI e i RIFERIMENTI se indicati nella testata ordine cliente.
dalla Data Indica da quale data si desidera che venga effettuata la statistica.
alla Data Indica fino a quale data si desidera che venga effettuata la statistica.

Esempio di stampa:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA MENSILE del VENDUTO CLIENTI NEI DIVERSI ANNI (max 9).
Rottura E' inoltre prevista la rottura per:
- Nessuna rottura,
- Cliente,
- Agente (nota: dato che la procedura è indirizzata alla "statistica progressivo clienti", la stampa con l'indicazione dell'agente conterrà a livello di singolo cliente tutto il fatturato dello Stesso anche se prodotto con un eventuale precedente agente),
- Zona,
- SubZona,
- Categoria,
- Catena,
- Posizione,
- Stato Iso,
- CAP,
- Provincia,
- Tipo categoria.
Includi Scontrini a Clienti   Opzionare il segno di spunta per includere nella statistiche anche le vendite effettuate a clienti con gli scontrini.
Confronto tra anno Indicare il 1° anno oggetto del confronto.
e anno Indicare il 2° anno oggetto del confronto.

Esempio di stampa con NESSUNA ROTTURA:


Esempio di stampa con ROTTURA CLIENTE:

Esempio di stampa con ROTTURA AGENTE:

segue riepilogo ROTTURA AGENTE:


Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA MENSILE del VENDUTO ARTICOLI NEI DIVERSI ANNI (max 9).
Rottura E' inoltre prevista la rottura per:
- Nessuna rottura,
- Articoli,
- Famiglia 1,
- Famiglia 2,
- Famiglia 3,
- Famiglia 4.
Opzionare il segno di spunta per stampare i valori o le quantità (obbligatoria l'indicazione di una delle due opzioni).
Includi Scontrini a Clienti   Opzionare il segno di spunta per includere nella statistiche anche le vendite effettuate a clienti con gli scontrini.
Quantità omogenee   Opzionando il segno di spunta la procedura convertirà la quantità nell'unità di misura statistiche indicata in anagrafica articoli in funzione del coefficiente indicato.
Stampa codici articolo cliente   Opzionare il segno di spunta se desiderate che nella stampa il codice articolo interno venga sostituito dall'articolo c/o cliente se presente ma comunque venga riportato, fra parentesi, nella descrizione dell'articolo.

Nota: campo attivo in presenza del filtro nel campo Cliente e della Rottura per Articoli.
Nascondi Ns. Codice Articolo   Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa senza l'indicazione del codice articolo interno.

Nota: campo attivo in presenza del filtro nel campo Cliente e della Rottura per Articoli.
Confronto tra anno Indicare il 1° anno oggetto del confronto.
e anno Indicare il 2° anno oggetto del confronto.

Esempio di stampa NESSUNA ROTTURA con acconti:


Esempio di stampa con ROTTURA FAMIGLIA 2:

segue riepilogo ROTTURA FAMIGLIA 2:


Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA COSTO DEL PRODOTTO (calcolo della % di profitto sulle vendite confrontando il ricavo con il costo medio di magazzino).
Stampa solo articoli con % profit superiori a   Se indicato, la procedura stamperà solo quegli articoli la cui percentuale di profitto risulta superiore al valore indicato.
Stampa solo articoli con % profit inferiori a   Se indicato, la procedura stamperà solo quegli articoli la cui percentuale di profitto risulta inferiore al valore indicato.
Riparto per singoli agenti   Opzionare il segno di spunta per ottenere una statistiche suddivisa per singoli agenti.
Stampa dettagliata lotti   Opzionare il segno di spunta per ottenere una statistiche dettagliata per singoli lotti.
Includi Scontrini a Clienti   Opzionare il segno di spunta per includere nella statistiche anche le vendite effettuate a clienti con gli scontrini.
Numerazione   La procedura visualizza fino a sette numerazioni utilizzate per i documenti di vendita.
Da numero   Per ogni numerazione è possibile indicare da quale numero di documento si desidera che venga effettuata la statistica.
A numero   Per ogni numerazione è possibile indicare fino a quale numero di documento si desidera che venga effettuata la statistica.

Esempio di stampa:
Legenda delle colonne:
- U.M. : unità di misura dell'articolo,
- Quantità : somma delle quantità di vendita nel periodo,
- Tot. Vendite :
somma degli importi netti di vendita nel periodo,
- Ricavo Min. :
importo minimo netto di vendita del prodotto nel periodo,
- Ricavo Med. :
importo medio ponderato di vendita del prodotto nel periodo: (totale vendite / quantità vendite),
- Ricavo Max. : importo massimo netto di vendita del prodotto nel periodo,
- Costo Min. :
importo minimo di acquisto del prodotto nel periodo,
- Costo Med. :
importo medio ponderato di acquisto del prodotto nel periodo: (totale acquisti / quantità acquisti),
- Costo Max. : importo massimo di acquisto del prodotto nel periodo,
- Costo Med. Magazzino :
valore medio ponderato di magazzino "alla data digitata": (totale giacenze iniziali + totale carichi a valore / quantità relative),
- % Profitto :
= (ricavo medio di vendita - costo medio di magazzino) * 100 / ricavo medio di vendita.

Esempio di stampa RIPARTO PER SINGOLI AGENTI:

Esempio di STAMPA DETTAGLIATA LOTTI:



Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA ORDINATO AGENTI (max. 12).
Stampa valori
Stampa quantità
Opzionare il segno di spunta per stampare i valori e/o le quantità (obbligatoria l'indicazione di una delle due opzioni).
Quantità / Indicare un valore numerico (es. [1] o [1.000] o [100.000] o [1.000.000]) che il programma utilizzerà come coefficiente di divisione per le quantità.
Valori / Indicare un valore numerico (es. [1] o [1.000] o [100.000] o [1.000.000]) che il programma utilizzerà come coefficiente di divisione per i valori.

Esempio di STAMPA ORDINATO AGENTI:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA RIPARTO FATTURATO PER SCADENZE.
Tipo pagamento Indicare il tipo di pagamento, come segue:
- Qualsiasi,
- Rimessa Diretta,
- Bonifico Bancario,
- Contrassegno,
- Ricevuta Bancaria,
- R.I.D. o S.D.D.,
- Tratta,
- Tratta Accettata.
Tipo stampa Indicare il tipo di stampa, come segue:
- Sintetica,
- Dettagliata.

Esempio di STAMPA RIPARTO FATTURATO PER SCADENZE SINTETICA:

Esempio di STAMPA RIPARTO FATTURATO PER SCADENZE DETTAGLIATA:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa di una STATISTICA BUDGET AGENTI come indicato nella tabella Agenti per il raffronto con il fatturato.
Agente Se indicato verrà stampato un tabulato per quell'agente.
Agente Escluso
Agente Escluso
Agente Escluso
E' possibile indicare fino a tre agenti che si vogliono escludere dalla stampa.

Esempio di STAMPA BUDGET AGENTI:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa di una STATISTICA SUGLI ARTICOLI ORDINATI (anche storicizzati) dai clienti con raffronto di due anni, suddivisa per singolo articolo e con specchietto finale riepilogativo.
1° anno Indica il 1° anno oggetto della statistica.
2° anno Indica il 2° anno oggetto della statistica.
Da Mese
a Mese
Con inizio sempre DA MESE digitato, indica fino A quale MESE devono essere considerati i documenti.
(esempio: se indicato come anno base il 2016 e come 2° anno il 2017 dal mese di gennaio fino al mese di maggio, verranno considerati per entrambi gli anni i documenti da gennaio a maggio).
Solo Totali   Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa del totale clienti e generale.
Stampa codici articolo cliente   Opzionare il segno di spunta se desiderate che nella stampa il codice articolo interno venga sostituito dall'articolo c/o cliente se presente ma comunque venga riportato, fra parentesi, nella descrizione dell'articolo.

Nota: campo attivo in presenza del filtro nel campo Cliente.
Nascondi Ns. Codice Articolo   Opzionare il segno di spunta per ottenere la stampa senza l'indicazione del codice articolo interno.

Nota: campo attivo in presenza del filtro nel campo Cliente.

Esempio di STAMPA CONFRONTO ORDINATO 2 ANNI:

Campo O Descrizione
Il programma genera un foglio di Excel con le quantità totali vendute per ogni articolo nel periodo indicato.
Posizione file excel Indicare la posizione desiderata del file di Excel.
Cliccando il bottone è possibile selezionare il percorso.

Esempio di FILE EXCEL RIEPILOGO SINTETICO VENDITE ARTICOLI:

Campo O Descrizione
Il programma provvede alla stampa della STATISTICA CONTROLLO VENDITE visualizzando il fatturato di ogni cliente con dettaglio per articolo.
Rottura E' inoltre prevista la rottura per:
- Stato Iso,
- Zona,
- Categoria,
- Catena,
- Posizione,
- CAP,
- Provincia,
- Tipo categoria.
Stampa sintetica   Opzionando il segno di spunta la procedura produrrà una stampa sintetica con totale per cliente.

Esempio di STAMPA CONTROLLO VENDITE:

Esempio di STAMPA CONTROLLO VENDITE sintetica: