PROCEDURE > E-COMMERCE PRESTASHOP > Impostazioni web
Il programma consente l'inserimento delle impostazioni necessarie per il passaggio dei dati dal gestionale EnviGest al sito di E-commerce PrestaShop e viceversa.
Note |
Nel back-office del sito di E-commerce PrestaShop sarà possibile: |
Campo | O | Descrizione |
Negozio | • | Indicare il negozio PrestaShop (1 o 2) che si desidera inserire, variare o cancellare. |
Campo | O | Descrizione |
Indirizzo API | Indicare l'indirizzo URL per l'accesso alle API PrestaShop. | |
Account | Indicare l'account per l'accesso alle API PrestaShop. | |
Database | ||
Indirizzo Server | Indicare l'indirizzo del Server che ospita il database PrestaShop. | |
Porta numero | Indicare il numero della porta utilizzata per la connessione al database PrestaShop. | |
Nome Database | Indicare il nome del database PrestaShop. | |
User Id | Indicare la User Id necessaria alla connessione al Server. | |
Password | Indicare la Password necessaria alla connessione al Server. | |
Struttura Famiglia da utilizzare come categoria prodotti (0/1/2/3/4) | Indicare
la struttura delle Famiglie da utilizzare come Menu Prodotti su sito E-Commerce. Nota: il programma di Sincronizzazione E-Commerce PrestaShop importerà nel sito web e-commerce solo gli articoli che hanno la spunta sul flag Su Sito Web E-commerce e che appartengono all'ultima famiglia del menù (nella videata di esempio la 3) nel caso questa abbia il segno di spunta sul flag E-Commerce 1 e non sia obsoleta. |
|
Modalità solo catalogo | Indicare il segno di spunta per applicare lo stato "SOLO CATALOGO" al sito di e-commerce. In tal modo l'utente del sito non avrà la possibilità di acquistare e potrà solo consultare il catalogo prodotti. | |
Ereditare nota "Web" articolo capostipite su articoli collegati privi di nota | Indicare il segno di spunta per riportare la nota web dell'articolo capostipite in tutti gli articoli che avendo la stessa immagine non hanno una nota "web" propria. | |
Invia disponibilità magazzino | Indicare il segno di spunta per sincronizzare le disponibilità degli articoli come indicato nella Pagina 2. In alternativa la procedura durante ogni sincronizzazione imposterà la disponibilità di ogni articolo a 10000 pezzi e gli articoli senza il segno di spunta sul flag Disponibile su Web a 0 pezzi. | |
Articoli acquistabili a multipli di quantità minima vendibile | Indicare il segno di spunta per consentire l'acquisto solo di quantità moltiplicate per la Qtà minima vendibile presente in anagrafica articoli (es.: quantità minima 12 / quantità acquistabili 12, 24, 36,..). | |
Modulo campi Fattura Elettronica | Indicare il segno di spunta per acquisire i campi PEC e/o Codice destinatario SdI dal sito e-commerce. | |
Ordinamento per pagina catalogo | Indicare il segno di spunta per ordinare gli articoli nel sito e-commerce per pagina catalogo. | |
Testo e-mail per invio ai clienti della password per il primo accesso (Italiano) | Indicare il testo in lingua italiana da utilizzare per comporre la e-mail da inviare ai clienti con le credenziali di autenticazione (user e password) per il primo accesso al sito E-commerce. Nota: il programma di Sincronizzazione E-Commerce PrestaShop utilizza questo testo nel caso il cliente abbia il campo Stato UE / Part. Iva valorizzato con "IT" |
|
Testo e-mail per invio ai clienti della password per il primo accesso (Inglese) | Indicare il testo in lingua inglese da utilizzare per comporre la e-mail da inviare ai clienti con le credenziali di autenticazione (user e password) per il primo accesso al sito E-commerce. Nota: il programma di Sincronizzazione E-Commerce PrestaShop utilizza questo testo nel caso il cliente non abbia il campo Stato UE / Part. Iva valorizzato con "IT" |
|
Cliente privato | Indicare il cliente "modello" da utilizzare nel caso in cui
la Vs. Società gestisca il cliente 'Privato' sia
con l'emissione della "Fattura" che con lo "Scontrino Fiscale". Operativamente: l'ordine verrà intestato al "Cliente generico" indicato in questo campo, mentre il nominativo del Privato verrà riportato nel campo Riferimento cliente ed i dati anagrafici verranno indicati come riga di commento nel corpo dell'ordine. |
|
FTP Wordpress | ||
Host | Indicare l'indirizzo ftp del Server dove caricare i dati di Wordpress. | |
UserId | Indicare l'utente ftp del Server dove caricare i dati di Wordpress. | |
Password | Indicare la password ftp del Server dove caricare i dati di Wordpress. | |
Word Press Trigger | Indicare lo script trigger per azionare la sincronizzazione di Wordpress tramite il programma Sincronizzazione PrestaShop / Wordpress. | |
Word Press Script | Indicare lo script process per azionare la sincronizzazione di Wordpress tramite il programma Sincronizzazione PrestaShop / Wordpress. |
Campo | O | Descrizione |
Deposito | Indica il deposito interessato ai movimenti E-commerce. | |
Disponibilità magazzino | ||
![]() |
Opzionare il segno di spunta sui campi che intendete utilizzare per la determinazione della "disponibilità" di ciascun articolo che verrà visualizzata nel sito di E-Commerce come segue: - Articoli standard: disponibilità dell'articolo, - Articoli con Gestione a Lotti: somma delle disponibilità di tutti i lotti dell'articolo; - Articoli con Gestione Taglie/Colori: disponibilità della singola combinazione taglia/colore dell'articolo. Nota: eventuali disponibilità negative verranno visualizzate nel sito di E-Commerce con quantità uguale a [0]. |